Per gli adolescenti - XXI Domenica del Tempo Ordinario

XXI Domenica del Tempo Ordinario

24 agosto 2025

VANGELO

Dal vangelo secondo Luca
13, 22-30

In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».

Foto di una breccia nella roccia a forma di croce latina, attraverso la quale si vede un tramonto su una foresta all'orizzonte.

Carissimo Lorenzo, 

mi chiedi un parere sulla notizia di quel prete che è stato arrestato: rubando e imbrogliando, ha speso milioni di euro per i propri lussi e ha tenuto in condizioni inumane i malati della casa di cura che gestiva. È un fatto che mi avvilisce e mi fa provare vergogna, perché è un mio fratello nel ministero; mi spinge a pregare per le persone che ne hanno subito le conseguenze e per lui, perchè si renda conto dell’enormità di ciò che ha fatto; mi fa fare un esame di coscienza su come io tratto le persone che il Signore mi affida, anche se non gestisco nessuna casa di cura; mi fa aprire il vangelo…


Per ogni avvenimento il vangelo ci porta alla domanda fondamentale: chi arriva alla salvezza eterna? Questa domanda per alcuni non ha senso, non vogliono neppure pensarci, ma altri li mette sottosopra: si tratta di vedere se si sta percorrendo la strada giusta per non sprecare la vita dietro cose che non valgono. Gesù risponde chiaramente: si salva chi crede in lui e si comporta di conseguenza, affrontando la fatica e le sofferenze della fedeltà al vangelo. Non ci sono scorciatoie o soluzioni furbe: semplicemente si rimane fuori! Con Gesù non contano le raccomandazioni, le conoscenze, il fare finta di crederci, pagare la tassa di qualche messa ogni tanto, di qualche elemosina ogni tanto, di qualche preghiera quando serve. La fede in lui è una cosa seria e richiede vera conversione. È vero che la sua misericordia raggiunge tutti gli uomini, ma chi fa il furbo e si aggiusta il vangelo a modo proprio ne rimane fuori. Così succederà che molti, considerati lontani dal Signore, parteciperanno alla festa eterna di Dio e altri, considerati vicini, ne saranno esclusi: “Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio… allontanatevi da me, voi operatori di iniquità” (Mt 7, 21-23). Più chiaro di così…! 


Noi preti in genere siamo considerati i più vicini al Signore, ma il nostro ministero non ci dà nessuna garanzia di salvezza, se perfino San Paolo consiglia a se stesso di stare attento a non perdersi, dopo aver predicato agli altri. Di fronte a Dio non possiamo vantare nessun credito, se non quello di esserci sforzati sinceramente di mettere in pratica il vangelo e di fidarci del suo amore misericordioso. 


Ti auguro una domenica di anticipo del banchetto del Paradiso,

il tuo donS


Prova a fare una cosa che ti chiede il vangelo e che finora hai considerato difficile.

Indietro Chiamaci
30 agosto 2025
Carissima Valentina, sei rimasta male il giorno del tuo compleanno perché i tuoi amici ti hanno fatto dei regali piuttosto ‘normali’ ...
30 agosto 2025
Gesù, attorniato da farisei, è sotto osservazione a casa di un capo dei farisei. È sabato e ha guarito un idropico. Alla sua domanda, se loro di sabato ...
23 agosto 2025
È un brano un po' strano, lontano da ciò a cui Luca ci ha abituati. L'evangelista della misericordia, della ricerca dei peccatori, della salvezza all'ultimo minuto, qui ...
È un brano per nulla semplice, che ha bisogno di essere compreso a fondo. Iniziamo dal fuoco ...
16 agosto 2025
È un brano per nulla semplice, che ha bisogno di essere compreso a fondo. Iniziamo dal fuoco. Nel Primo Testamento il fuoco era strumento di punizione e distruzione ...
16 agosto 2025
Carissima Debora, hai litigato con il tuo ragazzo. Tu gli vuoi bene e dici che anche lui te ne vuole, però ...
13 agosto 2025
Carissima Mina, hai paura di perdere una cara amica. Lei è scoraggiata e si sta chiudendo sempre di più, non le va ...
13 agosto 2025
Maria ha appena detto ‘sì’ all’angelo e ancora non si rende ben conto che l'annuncio di Gabriele le ha cambiato la vita. Sa solo di essere ...
8 agosto 2025
Carissimo Nicola, tuo padre è stato in ospedale e tu sei rimasto scioccato dal comportamento di medici e infermieri ...
8 agosto 2025
Dopo la parabola sul ricco 'stolto', Luca ha inserito l'insegnamento di Gesù sulla fiducia in Dio Padre, che provvede il necessario ai suoi figli ...
2 agosto 2025
Carissima Maria Teresa, mi dispiace tanto che nella vostra bella famiglia, così unita finora, siano scoppiati litigi ...