Per gli adolescenti - XX Domenica del Tempo Ordinario
XX Domenica del Tempo Ordinario
17 agosto 2025
VANGELO
Dal vangelo secondo Luca
12, 49-57
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera»
Carissima Debora,
hai litigato con il tuo ragazzo. Tu gli vuoi bene e dici che anche lui te ne vuole, però è geloso e ti fa pesare il tempo che passi con i ragazzi che animi in oratorio, quando lui è libero. Non ti ha mai detto di lasciare stare l’oratorio, però… Dato l’argomento, non mi dispiace che abbiate litigato, anzi sono quasi contento. Io so quanto ci tieni a lui… persino io ho capito che per te è una cosa seria e che hai cominciato a sognare il tuo futuro con lui. Però è bene che questi problemi vengano fuori e che possiate chiarirli davvero, anche passando attraverso qualche litigio. Anche Gesù ha litigato…
Il Messia, annunciato dai profeti dell’Antico Testamento, doveva portare la pace al suo popolo; e quando Gesù ha cominciato a predicare, a guarire i malati, a perdonare i peccatori, molti hanno pensato che era l’uomo giusto per superare le divisioni, unire il popolo, sconfiggere i nemici e inaugurare un periodo di pace e di prosperità per Israele. Anche i suoi discepoli la pensavano così. Perciò rimanevano stupiti quando Gesù polemizzava con i farisei, quando ha accettato che alcuni discepoli se ne andassero perché non capivano il suo insegnamento o quando ha scacciato i venditori dal tempio. Ma Gesù con loro è stato sempre chiaro. Ad un certo punto ha sentito il bisogno di spiegare che il vangelo avrebbe creato divisione tra gli uomini: alcuni avrebbero creduto, altri no e lo avrebbero combattuto fino a portare lui stesso sulla croce. E allora Gesù è consapevole che di fronte a lui tutti dovevano scegliere: o con lui o contro di lui. Per di più, chi sceglie di stare dalla parte di Cristo dovrà accettare che chi non crede diventi suo avversario, anche all’interno della sua famiglia. Per Gesù questa divisione è necessaria.
Capisci allora perché sono contento che abbiate litigato. Tu non hai difeso un privilegio o un interesse egoistico, ma la tua scelta di servire i ragazzi più piccoli e aiutarli a crescere. A questo ti senti chiamata dal Signore e per te è un modo per esprimere la tua fede e per contribuire a costruire una società più bella e giusta. Credo che il tuo ragazzo non abbia capito molto bene il senso e il valore che questo ha per te. Dovrai trovare il modo di fargli capire e sperimentare che non c’è concorrenza tra il tuo amore per lui e quello per il Signore e per i ragazzi. Così lui potrà maturare l’idea che amare te significa anche amare le scelte di vita che tu ritieni tanto importanti da non potervi rinunciare. Questo litigio allora può essere una tappa nel vostro cammino verso l’amore vero.
Ti auguro una domenica di fermezza nel difendere le tue convinzioni di fede,
il tuo donS
Prova a elencare quali sono le convinzioni a cui non puoi rinunciare e parlane con il Signore.